Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Verbano Cusio Ossola, 23 marzo 2023
Torna alla versione grafica - home

Anno 2008



Verbania , 23 marzo 2023
Ultimo aggiornamento: 21.07.2011



Archivio documentazione economica



movimprese

ANNO 2008

Contenuto pagina

Il saldo tra le nuove imprese iscritte e quelle cessate, risulta positivo di 52 unità, determinando quindi un tasso di sviluppo (differenza tra imprese iscritte e cessate sullo stock dell'anno precedente) positivo dello 0,37%, dato inferiore sia al risultato piemontese (+0,44) che a quello italiano (+0,59%).
Lo stock delle imprese registrate nella provincia del Verbano Cusio Ossola al 31.12.2008 raggiunge quindi il valore di 14.033 unità, con 955 nuove iscritte nel 2008.

Importante sottolineare come i dati Movimprese, rilevazione periodica realizzata da Infocamere, registrino 965 cessazioni ufficiali, rispetto alle 903 riportate sulle analisi di questa Camera di commercio. Questa diminuzione deve essere letta considerando la cessazione d'ufficio di 62 sedi di impresa, di fatto non più esistenti da tempo.

Scarica il report completo 


MOVIMPRESE ARTIGIANO

Secondo i dati dell'Albo Imprese Artigiane le imprese artigiane sono passate da 5.019 al 31.12.2007 a 5.037 alla fine del 2008, registrando un tasso di crescita pari a 0,38% in linea con il risultato italiano (0,37%) e leggermente inferiore a quello piemontese (0,56%). I tassi risultano in flessione rispetto a quelli rilevati alla fine del 2007, in cui a livello regionale si registrava un +1,06%, +0,84% il dato nazionale e 0,50% era il tasso di sviluppo delle imprese artigiane nella nostra provincia.
Complessivamente nell'anno 2008 si sono iscritte 384 imprese artigiane e ne sono cessate 365.

Scarica il report completo


Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina



Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]