[ inizio pagina ]
Le promozioni della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Verbano Cusio Ossola
Progetti Integrati di Filiera per gli anni 2018-2019
Prorogato al 11 maggio 2018 il termine per l'adesione ai Progetti Integrati di Filiera 2018 - 2019.

Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Entrerà in vigore il 25 maggio 2018 il nuovo regolamento privacy, il GDPR che sostituirà il Codice attualmente in vigore. Ecco la guida in italiano e le novità per imprese, professionisti e consumatori.
VOUCHER FIERE 2018
Bando di concorso per l'attribuzione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche ed esposizioni di carattere nazionale o internazionale sul territorio italiano.

Aperte le iscrizioni ai corsi abilitanti per l'esercizio delle attività di Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e Vendita nel settore alimentare e Mediazione Immobiliare
Tutti coloro che fossero interessati a frequentare i corsi abilitanti che si svolgeranno dalla seconda metà di marzo sino alla fine di giugno sono pregati di iscriversi presso gli sportelli della Camera di Commercio del V.C.O. rivolgendosi al Servizio Regolazione del Mercato. Contatti: tel. 0323/912827-912806 e-mail: regolazione.mercato@vb.camcom.it.
Bando ISI INAIL: Contributi per miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro
E' stato pubblicato il Bando ISI INAIL 2017 che finanzia progetti volti al miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatari dei finanziamenti sono le imprese ubicate su tutto il territorio nazionale e iscritte alla Camera di Commercio. Disponibili bandi regionali.
Attenzione alle truffe
Numerose aziende hanno segnalato la ricezione di diverse richieste di pagamento, che sembrano inviate dalla Camera di Commercio o altri Enti alle imprese iscritte al Registro Imprese. Si tratta di proposte commerciali ingannevoli che nulla hanno a che vedere con gli adempimenti obbligatori previsti per legge. In caso di dubbi rivolgersi alla Camera di Commercio.

Registro alternanza scuola-lavoro
Aprire la propria impresa ai giovani è ora ancora più semplice: gli imprenditori infatti possono delegare la Camera di commercio all'iscrizione nel Registro Nazionale per l'alternanza scuola-lavoro o utilizzare la PEC aziendale. Queste modalità semplificate facilitano l'iscrizione delle imprese e agevolano le scuole nell'attivazione dei percorsi di alternanza

Serate di Gola 2018
Torna la rassegna gastronomica organizzata dalla nostra Camera di commercio in collaborazione con le associazioni agroalimentari e l'Associazione Piccoli Alberghi Tipici e Ospitalità di Montagna. Primo appuntamento venerdì 11 maggio Locanda Piemonte da Sciolla - Domodossola

APRIBOTTEGA - Sostegno nuove attivita'
Prosegue l'iniziativa del Comune di Verbania per sostenere l'apertura di nuovi negozi nelle strade cittadine. L'iniziativa è rivolta sia ad imprese già attive, sia alle persone fisiche che vogliono sviluppare un'idea imprenditoriale. Sono previsti incentivi economici e un servizio di accompagnamento individuale. Sul sito tutti i dettagli. Punto informativo a Villa Fedora

EXCELSIOR: INDAGINE PREVISIONI OCCUPAZIONALI
Excelsior è uno strumento informativo relativo alla domanda di lavoro delle imprese, necessario affinché chi offre formazione conosca la domanda di professionalità delle imprese. Le imprese oggetto del campione sono caldamente invitate a partecipare all'indagine statistica compilando il questionario.

Al via il “cassetto digitale dell’imprenditore”
È stata presentata a Milano il 13 luglio impresa.italia.it, la nuova piattaforma digitale che servirà da punto di contatto fra imprenditori e pubblica amministrazione. Tramite il "cassetto digitale" offre agli imprenditori una fruizione veloce della informazioni anche in mobilità.

Nuovi obblighi per tutte le imprese italiane che operano in Svizzera
Dal 1° gennaio 2018 le imprese che effettuano prestazioni sul territorio elvetico e che realizzano un volume d'affari totale di almeno 100.000 CHF sono obbligate a registrarsi come contribuenti, richiedere una partita IVA svizzera e a versare la relativa IVA. Le imprese hanno anche l'obbligo di nominare un rappresentante fiscale elvetico e depositare una garanzia bancaria.
[ inizio pagina ]